Puntata #29 del Podcast Donne a Righe
Pianificare, in origine, significa spianare la strada, rendere piano; ma se leggi l’etimologia inglese scopri che c’entra anche l’atto del piantare.
La definizione da vocabolario che ha scelto Antonella ti ispirerà!
Nella puntata 29 parliamo di una cosa che ci tocca, ma che facciamo fatica a fare: la pianificazione annuale della nostra attività.
Inizia Tatiana, allieva di Gioia Gottini nel suo storico corso di Business Planning Semina & Raccogli. Per inciso Gioia Gottini, “coltivatrice di successi”, è stata la fondatrice di Rete al femminile e della benemerita community della mansardina, come non fidarsi di lei?
Cerchiamo innanzitutto di capire insieme perché conviene pianificare, poi anche quando e come farlo.
Il quando ci mette già in crisi: per essere pronte a partire a gennaio (che poi è il mese in cui esce la puntata), avremmo dovuto già iniziare a progettare dall’agosto precedente; e qui casca parecchio l’asino.
In realtà – consoliamoci – non è mai troppo tardi per pianificare.
Per uscire dall’impasse, ti offriamo subito un segreto: hai bisogno di un “BIG event”!
Cos’è, cosa non è, ma soprattutto Cristina ha capito? (Speriamo di sì, gliel’abbiamo spiegato in due; ma lei insiste sull’importanza di calcolare anche gli imprevisti, non a caso è una brava PM).
Ségnati questi 4 punti:
- Trimestre
- Revisione
- Grande evento / Grande obiettivo
- Difficoltà a definire il punto 3.
Se ascolti la puntata ti frulleranno in testa tante idee, poi non resta che ordinarle perché si trasformino in un piano.